#LWC2022 – Lifesaving World Championship Riccione

Conclusa la prima parte. Quella che vede coinvolti master e agonisti. Per queste, la sfida non si chiama più Interclub, ma Rescue World Cup con categorie come i master ma con età da 15-19, 20-24, 25-29. Una scelta dettata tanto per poter giustificare nel post pandemia la mancanza di staffette e la mancanza di classifica per società. Restano comunque le soddisfazioni individuali che portano sul gradino che possiamo definire di Campione del Mondo.

Maranello Nuoto, sfruttando quella che è la vicinanza logistica della Riviera romagnola, si è schierata in grandi forze. Se i master hanno stabilito 6 record italiani e saliti sul podio con Massimiliano Curti, bronzo sia nel torpedo che nel trasporto manichino, arrivano dagli agonisti della Rescue World Cup.

3 ori da un Lorenzo Guerzoni scatenato  negli ostacoli della cat. 20-24 nel percorso misto e nel superlifesaver e 3 argenti con Gaia Pacilio (cat.15-19) nei 200 ostacoli, Chiara Lei (20-24) a pinne, e di nuovo con Guerzoni nei 50 manichino.

 

Rispondi