ASI Nuoto Modena si presenta

Prima delle 2 formazioni di club regionali con biglietto per l’Australia è l’ASI Nuoto Modena. Pronta a lanciarsi nella sfida down-under è già in proiezione #LWC2018

Sono passati praticamente tre anni dalla nascita per ASI Nuoto Modena. Sotto la spinta dell’allenatrice Federica Ferraguti e

con l’aiuto del presidente Giulio Dotti, nata solo nel 2015 quasi per caso e con soli cinque atleti, il sodalizio modenese di nuoto per salvamento ora conta all’attivo una ventina di atleti della squadra maggiore ed una decina appartenenti alla categoria Esordienti. Un periodo, questi tre anni, che è risultato essere di fatto una preparazione e che porterà la squadra agli Interclub Lifesaving World Championship che si terranno ad Adelaide dall’incombente 26 novembre al 2 dicembre.

L’Australia attende quindi per i mondiali a squadre del nuoto di salvamento la formazione geminiana decisamente eterogenea per età e provenienza. Il team è formato da nuove e giovani promesse come da veterani dello sport, provenienti dal mondo del nuoto, dal salvamento e dalla pallanuoto. Un gruppo unito dall’amicizia, dalla voglia di divertirsi e cementato dallo spirito di sacrifico che ha trovato in questo avvicinamento anche il sostegno di due aziende che hanno creduto nel sogno sportivo del gruppo: Aga Promo Srl di Carpi e Idro Meccanica Srl  di Modena.

Formazione in continua crescita, nelle scorse stagioni la squadra si è mostrata via via più competitiva e  ha raggiunto risultati sempre più soddisfacenti scalando le classifiche nelle gare singole, nelle staffette e tra le società nazionali.

ASI Nuoto Modena in trasferta “mondiale”

Sono 13 gli atleti che hanno risposto con passione e grinta alla chiamata della loro allenatrice/atleta Federica Ferraguti, facendosi con orgoglio rappresentanti e portacolori del vessillo giallo-blu della città di Modena (e naturalmente del tricolore italiano) nella terra dei canguri.

Al femminile i riferimenti della squadra. Lara Consolandi, conosciuta nel nuoto Italiano per i suoi primati nazionali e recentemente convertita al salvamento. Martina Mazzi, classe ’90, attesa nel ritorno internazionale dopo le esperienze azzurre con la Nazionale di salvamento, Saranno accompagnate dalla giovanissima Martina Dallari nata nel 2001 e alla sua prima grande trasferta intercontinentale dopo le vittorie in campo nazionale e internazionale.

Con loro, un gruppo unito, costituito da Maddalena Montorsi, Claudia Bellei, Giulia Berdini, Federica Maestri, Filippo Bruzzi, Luca Cattozzi, Marco Spoto, Lorenzo Fidanza e il capitano Matteo Tron.

C’è attesa anche per l’allenatrice/atleta Federica Ferraguti, che ritorna sul luogo del delitto, 6 anni dopo la vittoria iridata nel Mondiale del 2012, centrata proprio ad Adelaide con i colori della Nazionale italiana.

Il conto alla rovescia sta per finire e tra poco, gli atleti dell’ASI partiranno verso la primavera australiana. Sarà così  gratificata l’estate trascorsa ad allenarsi anziché godersi la pausa. Un’avventura che risulterà, a prescindere dai risultati, un’indimenticabile esperienza.

Rispondi