Lifesaving. Assoluti invernali a Milano.

italiani invernali 004.JPG
ph.bierre

I campionati lifesaving invernali si sono presentati con una nuova veste pur riciclando per l’occasione i poster di aprile.

Solo due sessioni di gara: una sabato e una domenica. Vasca lunga ma con un mix di classico shakerato con le gare sprint.  Una formula che ha permesso alla manifestazione di fine anno, svolta a finale diretta o a serie se preferite, di premiare i vincitori del titolo.

Nessuna classifica a squadre, ma proclamazione  dei vincitori del pentathlon.
Su 6 gare classiche individuali e 3 gare sprint del programma, per decretare il campione di questa classifica sono state prese in considerazione 5. Le migliori 4 gare normali  e 1 sprint. Punteggi a scalare 20, 18, …

I vincitori di questa prima edizione sono risultati la friulana Serena Nigris che ha preceduto la modenese  Silvia Meschiari e al maschile  Jacopo Musso della RN Torino.
Nei  200 sottopasso, la Nigris ha aperto precedendo Meschiari. Ma Silvia si è rifatta aggiudicandosi nella seconda giornata un tris di titoli: 200 superlifesaver, 100 percordo misto e la staffetta mixed  4×50 lifesaver.

italiani invernali 032 staff mixed.JPG
staffetta mixed ph.bierre

La collezione di podi racimolati nella prima sessione hanno mostrato la corda della modenese  che gareggia per le Fiamme Oro Roma per la quale aveva gareggiato venerdi a Roma  nella fase regionale del Lazio di Coppa Brema.
Daniele Sanna ha raccolto argenti e bronzi qua e là. Dai trasporti del manichino ai 200 superlifesaver  fino alle staffette, ma il tricolore è stato solo sfiorato.

A rappresentare l’Emilia Romagna in questi campionati solo 2 giovani formazioni modenesi: Nuotatori Modenesi e Asi Nuoto Modena.
Per i gialli di Maranello interessanti i progressi di Luca Lei tra i grandi, sia nei 200 ostacoli come nel sls come mmostrato anche da Paolo Lucchi e Giuditta Pascotto. Interessanti Francesca Lami nel manichino con pinne, Lorenzo Guerzoni nel trasporto manichino con partenza in acqua e nei 100 percorso misto chiusi in 15ma posizione.

A livello individuale, per ASI nuoto è Martina Dallari che mostra le cose più interessanti e chiude in 34esima posizione il pentathlon. Tra queste la  16^ posizione nei 100 manichino con pinne  e la 19^ nei 100 torpedo. Benino Lara Consolandi nel trasporto manichino.

Nella sfida nelle prove di staffetta leggermente avanti i Nuotatori Modenesi.
Nella 4×25 trasporto manichino femminile le gialle di Maranello Lei, Leonelli, Corradini, Pascotto hanno preceduto le blu di Modena Dallari, Montorsi, Bellei, Consolandi, Al maschile è invece mancato il confronto, ma l’ASI di Spoto, Tron, Romano, Strassera si è ben comporftata chiudendo in 9^ posizione.
Staffetta mixed finale di nuovo a favore dei Nuotatori che hanno concluso al 10° posto e l’Asi al 14°

Troverete la versione extended dei campionati (in pubblicazione) su Corsia4.it.

RISULTATI classifica pentathlon –   book.pdf

IMG-20171210-ass invernali.jpg italiani invernali ASI NUOTO.jpg

Rispondi