Ultima giornata di gare a Gyor 2017
e ultimo giro di qualifiche per le finali che dalle ore 17 consegneranno gli ultimi titoli EYOF 2017.
Entrambi gli azzurri si segnalano nella top 8 della specialità 200 dorso. Salvo scelte tecniche, sarà però Thomas Ceccon (2’05.65) a disputare la finale avendo preceduto Giulio Ciavarella (2’06.11).
18^ e 23^ posizione per Asia Isabel Toma (2’38.06) e Giorgia Vavalle (2’40.47) nei 200 rana che a quota 2’35.37 chiudeva gli accesi alla finale.
Due atleti emergono dalle qualifiche dei 200 farfalla: Federico Burdisso (2’00.52) e Egor Pavlov (2’00.66). E’ attorno a loro che convergono i pronostici, mentre per i 200 stile libero femminile le finaliste non prevedono né Michela Caglio (2’07.28) che Noemi Cesarano (2’07.52) fuori con il 21° e 23° tempo.
Le staffette miste Ciavarella, Coppola, Burdisso, Ceccon e Cocconcelli, Toma, Crispino, Morini si qualificano senza problemi alla finale del pomeriggio.
Come ieri, nessun pronostico, ogni sorpresa è possibile.
Dalle batterie minori dei 1500 stile libero, Edoardo Filippo Valente è attualmente 3° con 16’24.47.
Solo a fine giochi mi ravvedo e mi rendo conto che avevo commesso una leggerezza.
Mi sono dimenticato che agli EYOF 2017 erano presenti anche i ragazzi della Repubblica di S.Marino. Un’esperienza a cui neppure io non avrei voluto rinunciare.
Ai nuotatori Giacomo Casadei, Linda Canti e Raffaele Tamagnini, con Leonardo Deli del judo accompagnati dal capodelegazione Bruno Gennari e i tecnici Andrea Bertolini (nuoto) e Giuseppe De Bernardinis (judo), va il nostro applauso.