#lifesaving ed effetti speciali

I Campionati italiani assoluti open di lifesaving validi anche per definire le squadre nazionali per i principali appuntamenti internazionali come World Games ed Europei sia assoluti che Youth, sono decollati. E volano alti.

Come sempre con batterie al mattino e finali pomeridiane, giovani comprese, anche in questa occasione hanno presentato al via atleti internazionali.
Un valore aggiunto alla prova tricolore, che anche quest’anno si è mostrata in brillante crescita considerato i 2 record del mondo, 1 europeo youth, 3 primati nazionali stabiliti.

Foto G.Scala/Deepblueemdia.eu
Foto G.Scala/Deepblueemdia.eu

In primo piano già dal mattino Silvia Meschiari. Conquistati con la miglior prestazione stagionale gli accessi alle finali ostacoli e percorso misto, per la modenese delle Fiamme Oro Roma i tempi realizzati da lusinghieri si sono trasformati in strepitosi.
In finale ostacoli sfida sul filo del “suo” record europeo con Serena Nigris. Titolo per la modenese in 2’07.24 che trascina al record europeo junior la friulana in 2’07.72.IMG-20170422-lifesaving Lorenzo Guerzoni.jpg
Nella finale dei 100 misti con il tocco a 1’10.69 per la Meschiari è record italiano a 7/100 dal R.E..
La battuta è la britannica Zara Williams.

Per i giovani Nuotatori Modenesi, Lorenzo Guerzoni è riuscito ad entrare nella finale giovani del percorso misto per poi centrare, in finale appunto, il 3° posto.
Sono invece rimasti esclusi per pochi centesimi dalle finali giovani Luca Lei negli ostacoli e Lucrezia Fantuzzi nel torpedo.
Buone le prestazioni in staffetta con la 9^ posizione nella 4×50 ostacoli maschile di Guerzoni, Lei, Maini, Lucchi e femminile con Leonelli, Lami, Caprara e Fantuzzi.

22042015 #lifesaving Fantuzzi Leonelli.jpgLa specialità preferita dagli irlandesi, che come dovreste sapere è il line-throw, porta anche quest’anno a Maranello un podio. Lucrezia Fantuzzi e Sara Leonelli oltre alla corda agguantano il bronzo, battute di un amen da Noale e Nichelino.  Legno maschile con Lei e Lucchi.

La modenese Martina Mazzi, che per Asi Nuoto MO, difende i colori del CN Nichelino non ha superato le qualifiche con la 22^ posizione nel torpedo. Stessa sorte per Cigarini, Panciroli e Paterlini, alfieri del Gs Vvff di Reggio Emilia M. Marconi.

Alzando lo sguardo per una visione extraregionale, le luci mondiali si erano accese al mattino da Jacopo Musso (RN Torino) che in batteria aveva già migliorato il record italiano. Al pomeriggio poi, con la francese Justine Weiders (In Sport Rane Rosse) hanno stabilito i W.R. dei 100 manichino pinne e torpedo.
Ma questa è stata solo la prima giornata.

Rispondi