il lifesaving che non ti aspetti

La fretta è da sempre cattiva consigliera, tranne quando occorre toccare le piastre del crono.IMG-20170203-staff manichino con Sfondrini.jpg
La prima giornata del campionato tricolore che abbiamo celebrato con il titolo nella staffetta ostacoli dei Nuotatori Modenesi, che poi tra l’altro nel pomeriggio ha indossato anche l’argento nel trasporto manichino (foto>), mi ha fatto scorrere troppo velocemente gli ordini d’arrivo. L’attenzione lasciata al suo destino dopo il 5° posto di Luca Lei, quindi escluso dal podio, non mi ha richiamato a quello che poi (a ragione del resto) era l’altra bella novità del giorno.
IMG-20170204-WA0003Direttamente dalla 12^ batteria alla quale aveva avuto accesso con la wild card come il  socio del Nuovo Nuoto Bologna Zanarini, Luca Pelizzardi classe 2003 in 1’01.75 la chiude in prima posizione e inizia un’attesa che lo porta alla 14^ posizione finale della generale. Solo Mauro commentando (lusingandomi anche parecchio) mi ha fatto notare che ero così riuscito a perdermi il vincitore del titolo italiano individuale Ragazzi 1° anno dei 100 metri con ostacoli e il podio delle ragazze Senatore (legno nei 100 ost), Corticelli, Chesani e Pazzaglia in staffetta.
La bolgia dei categoria è anche questa.
Tra l’altro se individualmente Maranello per estrarre dal cilindro il solista del gol, dopo l’ 11° posto di Fulgenzi nei 100 manichino con pinne e la staffetta maschile che cambia col mutar del vento, con Farina K., Fulgenzi, Lei, Saporito è tornata sul podio per il bronzo DSC_8274nella mista vinta dall’anonimo Gruppo Atletico Sportivo (vi dico io che sono di Catanzaro), ha dovuto attendere Luca Lei. E’ lui che si nomina re dei 100 metri percorso misto domando il duo Scafati.
Tornando sui 2003, e il podio riservato ai Rag 1° anno che senza il richiamo avrei perso per strada,  Nicolas Farina è argento.
Tanto per non farsi prendere in giro da suo fratello.
Io intanto aspetto le foto… e occhio ai  RISULTATI

IMG-20170204-WA0005

Rispondi